30 giorni di illustrazione con Nathaniel Rueda
Quando il talento di sprizza da tutti i pori puoi permetterti di sfidare te stesso a superare i propri limiti.
... Continua a leggere...
Mini People: le illustrazioni di Dawid Planeta per combattere la depressione
"If you’re reading this…Congratulations, you’re alive. If that’s not something to ... Continua a leggere...
Andrew Archer per A Scanner Darkly di Philip K. Dick
Philip Kindred Dick non credo abbia bisogno di presentazioni. Ben che meno ne ha il suo celeberrimo romanz... Continua a leggere...
Le illustrazioni di Pierre Kleinhouse per il museo del comunismo di Praga
Un tuffo nel passato per i più nostalgici, questo lavoro rende omaggio all'immaginari... Continua a leggere...
Le inquietanti fotografie surreali di Christopher McKenney
Boschi sperduti, strade deserte campi di coltivazioni a perdita d'occhio sono solo alcune dei luogh... Continua a leggere...
La cultura pop distopica nelle illustrazioni digitali di Filip Hodas
Pianeta terra. Qualche millennio nel futuro. Cosa rimarrà di questa società?
Nelle illust... Continua a leggere...
Supersize Them: le deliranti illustrazioni di Mr. Misang
Supersize Them nasce dalla collaborazione di Alvaro Palma, copywriter/direttore artistico spagnolo e M... Continua a leggere...
I ritratti di Simón Prades
I volti sono la massima espressione della personalità. Nella sua serie di ritratti, realizzati in differenti anni per progetti edito... Continua a leggere...
Le illustrazioni sci-fi di Victor Mosquera
Victor Mosquera non è un semplice illustratore, ma un concept artist. Nella sua arte si nascondono incredibili stori... Continua a leggere...
Un viaggio tra illustrazione e musica con El Huervo
Niklas Åkerblad, in arte El Huervo, è un acclamato illustratore, pittore e musicista svedese. Classe '83, n... Continua a leggere...
Le clitoris, in italiano, il clitoride, è un piccolo, ma multipremiato, cortometraggio realizzato dalla regista e animatrice franco-canadese Lori Malépart-Traversy.... Continua a leggere...
L'animazione psichedelica di Felix Colgrave
Felix Colgrave si definisce una testa umana distaccata dal proprio corpo, con una penna infilata nel collo.
I am a... Continua a leggere...
Ryohei Hase è un artista e illustratore che, dopo aver collaborato per 4 anni con la casa di produzione di videogames Bandai Namco, lavora come freelance per la stampa e l'industria discografica. Il suo stile iperrealista nel tratto e surreale nei contenuti lo rende un artista di grande livello che gli ha permesso di collaborare con grandi aziende internazionali.... Continua a leggere...
Victor Castillo è un artista di origini cilene. Trova giovanissimo la sua strada nel mondo dell'arte cominciando già a cinque anni a dipingere ispirandosi alla cultura visiva pop dei cartoni animati, alla musica e alla fantascienza. Oggi vive e lavora in California.... Continua a leggere...
Mathis Rekowski è un illustratore tedesco. Vive e lavora a Berlino ed il suo stile è un mix di cultura pop e illustrazione classica fatto di colori, forme e pattern incredibili. ... Continua a leggere...
Paul Roden e Valerie Lueth hanno realizzato con minuziosa dedizione una luna intagliata nel legno, ricreando inoltre tutte le reali aree geografiche del nostro satellite.... Continua a leggere...
Bakea è un illustratore digitale, art director, scultore, crazy man (come si autodefinisce) di Madrid. Fonde la fotografia con l'illustrazione per creare piccoli mondi popolati da mostri e animali immaginari.... Continua a leggere...
Nanami Cowdroy è un'illustratrice australiana nata a Sidney. La sua arte fonde la tradizione classica giapponese delle sue origini ad uno stile moderno più occidentale creando opere uniche, semplici e monocromatiche, ma di grande effetto.... Continua a leggere...
Phlegm è uno street artist inglese di Sheffield, ma non solo. Ci ha dimostrato inoltre di essere un grande illustratore, realizzando opere tradizionali basate sui precedenti lavori realizzati su muro. Ne è l'esempio la sua recente serie Bird globes basata su l'opera realizzata sui muri di Torino.... Continua a leggere...
Aryz, street artist di Barcellona, ci aveva abituato a stupende opere murarie, ora è alle prese anche con illustrazioni classiche, riuscendo decisamente bene anche in questo. ... Continua a leggere...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci a migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più