BAFTA 2018: i vincitori della 71esima edizione

I vincitori di questa 71esima edizione dei BAFTA 2018 (British Academy of Film and Television Arts) sono stati resi noti già prima della diretta, ma noi abbiamo preferito guardarli uno alla volta e goderci lo spettacolo.

Pochissime le sorprese in questa serata, a dire il vero: i vincitori sono quasi gli stessi dei Golden Globes e dei SAG. Chissà, a questo punto, che gli Oscars non decidano di cambiare rotta e sorprenderci, in qualche maniera.

Cirque du Soleil (già presente nel pomeriggio sul red carpet) apre la kermesse con una meravigliosa performance ispirata a The Shape of Water.

Conduttrice della serata una frettolosa Joanna Lumley, che ce la mette davvero tutta a far ridere il pubblico in sala, ma il risultato non è sempre dei migliori.

E mentre gli Oscars si fanno sempre più vicini, beccatevi i vincitori di questi BAFTA 2018.

Bafta2018

Migliori musiche originali: Alexandre Desplat (The Shape of Water)

Miglior trucco e acconciature: David Malinowski, Ivana Primorac, Lucy Sibbick, Kazuhiro Tsuji (Darkest Hour)

Migliori costumi: Mark Bridges (Phantom Thread)

Miglior film animato: Coco (Lee Unkrich, Darla K. Anderson)

Miglior montaggio: Jonathan Amos, Paul Machliss (Baby Driver)

Miglior documentario: I Am Not Your Negro (Raoul Peck)

Miglior contributo al cinema inglese – Outstanding Contribution: National Film and Television School

Miglior corto animato inglese: Poles Apart (Paloma Baeza, Ser En Low)

Miglior corto inglese: Cowboy Dave (Colin O’Toole, Jonas Mortensen)

Miglior film straniero: The Handmaiden (Park Chan-wook, Syd Lim)

Miglior fotografia: Roger Deakins (Blade Runner 2049)

Miglior film inglese – Outstanding British Film: Three Billboard Outside Ebbing, Missouri

Miglior attore esordiente – Rising Star: Daniel Kaluuya

Miglior sceneggiatura non originale: James Ivory (Call Me By Your Name)

Miglior attore non protagonista: Sam Rockwell (Three Billboard Outside Ebbing, Missouri)

Miglior scenografia: Paul D. Austerberry, Shane Vieau, Jeffrey A. Melvin (The Shape of Water)

Migliori effetti speciali: Richard R. Hoover, Paul Lambert, Gerd Nefzer, John Nelson (Blade Runner 2049)

Miglior opera prima – Outstanding Debut: Rungano Nyoni, Emily Morgan (I Am Not a Witch)

Migliore attrice non protagonista: Allison Janney (I, Tonya)

Miglior sonoro: Alex Gibson, Richard King, Gregg Landaker, Gary Rizzo, Mark Weingarten (Dunkirk)

Miglior sceneggiatura originale: Martin McDonagh (Three Billboard Outside Ebbing, Missouri)

Miglior attore protagonista: Gary Oldman (Darkest Hour)

Migliore attrice protagonista: Frances McDormand (Three Billboard Outside Ebbing, Missouri)

Miglior regista: Guillermo Del Toro (The Shape of Water)

Miglior film: Graham broadbent Peter Czerning Martin McDonagh (Three Billboard Outside Ebbing, Missouri)

Premio BAFTA alla carriera – BAFTA Fellowship: Sir Ridley Scott